G-Academy 2021
16 Dicembre 2021
Gli aspetti fiscali
delle procedure concorsuali
Come essere un avvocato d’impresa nel modo corretto?
Sicuramente l’avvocato deve ragionare come se fosse un manager dell’azienda e non solo da consulente.
Sono stati molti gli argomenti trattati, che spaziano dalla reperibilità, all’organizzazione dell’ufficio, fino alla diplomaticità: l’avvocato deve essere un agevolatore nelle dinamiche psicologiche e sociali che si creano nelle organizzazioni o situazioni organizzative complesse.
Relatori:
Fabio Gabrieli
Flavia Morazzi
07 Dicembre 2021
Innovation Day: la crypto economy
e le sue applicazioni pratiche per le imprese
Blockchain, smart, contracts, criptovalute e stablecoin, token, NFT (non fungible token) e DeFi (Decentralized Finance): nuovi strumenti che possono utilizzare le imprese per innovare i modelli di business e organizzativi.
L’obiettivo del nostro nuovo dipartimento di legal tech è quello di permettere alle imprese di essere al passo con i tempi ed abbracciare le evoluzioni delle nuove frontiere tecnologiche.
25 Novembre 2021
Legal Marketing
II^ Sessione
Il nostro Fabrizio Botta ha introdotto la seconda sessione di approfondimento di “Legal Marketing” incentrata sulla creazione del brief, definizione degli obiettivi dell’attività di marketing e indicatori di controllo.
Porsi degli obiettivi non è fondamentale solo nella vita di tutti i giorni ma getta anche delle (solide) basi per lo sviluppo di un’attività di marketing efficace.
Ma come fare per differenziarsi?
L’argomento ha fornito numerosi spunti di riflessione tra il nostro team e i graditi ospiti dott.ssa Doriana Buttarello e dott. Andrea Fontana.
18 Novembre 2021
Bilancio:
Lettura e gestione finanziaria
Il Dott. Simone Grandis (CFO di 3B S.p.a.) ci ha parlato del bilancio, della lettura e dei parametri della gestione finanziaria in azienda.
L’impostazione dell’incontro del Dott. Grandis ha subito attirato l’attenzione di tutti i presenti: “potrei iniziare dicendovi di cosa tratterà il corso” – ci ha detto – “invece inizierò con il dirvi cosa NON è questo corso: non è un ripasso o un corso accelerato di ragioneria e non è una sintesi nozionistica sul bilancio. L’obiettivo è quello di illustrare in modo diretto e pratico (e possibilmente non noioso) i concetti chiave sul bilancio più utilizzati dal mondo finanziario”.
I suoi suggerimenti pratici sulle informazioni o dati ai quali prestare maggiore attenzione, con particolare riferimento alla gestione finanziaria, sono stati utili ed estremamente interessanti.
10 Novembre 2021
La figura, il ruolo e la responsabilità dell'esperto nell'ambito del percorso di composizione negoziata della crisi
All’incontro di oggi l’Avv. Giulia Costanza Prevedello e l’Avv. Sara Zurru hanno parlato della figura dell’esperto nell’ambito del percorso di composizione negoziata della crisi, con particolare riferimento ai requisiti per la sua nomina, ai compiti che è chiamato a svolgere e alle responsabilità di matrice penalistica cui potrebbe essere chiamato a rispondere.
È stata un’occasione che ha offerto un’importante opportunità di approfondimento della tematica ai professionisti dello Studio e ai nostri graditi ospiti dott.ssa Doriana Buttarello e Avv. Fabio Gabrieli.
04 Novembre 2021
La disciplina dell’istituto del concordato semplificato per la liquidazione del patrimonio introdotto dal D.L. 118/2021
All’incontro di ieri alla G-Academy l’Avv. Carlotta Seghi ha illustrato la disciplina dell’istituto del concordato semplificato per la liquidazione del patrimonio introdotto dal D.L. 118/2021.
In particolare sono state approfondite le caratteristiche di questa nuova procedura attivabile soltanto allorquando le trattive avviate con la composizione negoziata della crisi di impresa abbiano avuto esito negativo; il procedimento e le implicazioni pratiche di questa nuova figura di concordato.
A seguito dell’esposizione è stato avviato un interessante confronto con i graditi ospiti che hanno partecipato alla nostra tavola rotonda dott.ssa Doriana Buttarello, Avv. Fabio Gabrieli, dott. Andrea Fontana nel corso del quale sono emersi utili considerazioni e spunti di riflessione sull’istituto evidenziando come il Legislatore con questo strumento abbia mostrato un favor debitoris in controtendenza rispetto al passato.
27 Ottobre 2021
Crisi d'impresa: il decreto ministeriale
e le sue indicazioni operative per gli esperti
Nel corso dell’incontro di oggi l’Avv. Sara Zurru e l’Avv. Filippo Greggio hanno introdotto i principali temi di discussione sul D.M. del 28.9.2021 che ha predisposto gli strumenti per il concreto funzionamento dell’istituto della composizione negoziata.
Un interessante confronto tra professionisti dal quale sono emersi spunti di riflessione e di approfondimento sul nuovo istituto, con particolare riferimento all’istituzione della piattaforma telematica, al test pratico per la verifica della ragionevole perseguibilità del risanamento, alla check-list ed al protocollo di conduzione della composizione negoziata.
Ringraziamo l’Avv. Fabio Gabrieli e la Dott.ssa Valentina Scattolin per aver partecipato.
21 Ottobre 2021
Crowdfunding:
opportunità per le imprese
Il nostro Avv. Dario Furlan ci ha parlato delle applicazioni della blockchain nella contrattualistica commerciale.
Ha approfondito le modalità di creazione degli Smart Legal Contracts; la riscrittura delle clausole in logica computazionale e l’esecuzione automatica delle obbligazioni mediante blockchain.
Al termine della tavola rotonda è stato introdotto dal relatore l’argomento del prossimo seminario Legal-Tech: Il Crowdfunding nell’era della token economy e della finanza decentralizzata; opportunità di finanziamento alternativo per le aziende e digitalizzazione degli assets.

Relatore:
Fabrizio Botta
13 Ottobre 2021
Smart Legal Contract
Oggi il nostro Avv. Dario Furlan ci ha parlato di Smart Legal Contracts, un argomento sicuramente attuale che ha suscitato l’interesse di tutti i presenti.
Al nostro appuntamento settimanale sono stati graditi ospiti l’Avv. Eleonora Mingati, l’Avv. Fabio Gabrieli e il Dott. Andrea Fontana che hanno partecipato attivamente a questo momento di confronto in cui tutti i presenti hanno arricchito il dibattito con ulteriori spunti e riflessioni.
L’argomento sicuramente richiederà ulteriori appuntamenti di approfondimento e noi.. ne siamo entusiasti!

Relatore:
Fabrizio Botta
07 Ottobre 2021
Legal Marketing
Questo mercoledì il dott. Fabrizio Botta ci ha coinvolto, assieme ai nostri graditi ospiti dott. Andrea Fontana e avv. Fabio Gabrieli, nella prima di una serie di piacevoli e stimolanti sessioni di approfondimento di “Legal Marketing” incentrata sui temi della costruzione e posizionamento del proprio brand nel nostro complesso e delicato mondo della vendita di servizi ad alto valore aggiunto.
Ne è risultato un interessante confronto dal quale sono emersi spunti di riflessione ed approfondimento anche per i futuri incontri.

Relatore:
Fabrizio Botta
30 Settembre 2021
I nuovi istituti della crisi d’impresa
e il ruolo dell' ”esperto”
Questo mercoledì sono stati nostri graditi ospiti il dott. Andrea Fontana Andrea Fontana, il dott. Alessandro Baracco, la dott.ssa Doriana Buttarello e l’avv. Fabio Gabrieli.
Una tavola rotonda di discussione sulla riforma di agosto del D.L. n. 118/2021 che ha visto l’Avv. Filippo Greggio introdurre i principali temi di discussione. Un interessante confronto tra professionisti dal quale sono emersi spunti di riflessione e di approfondimento sui nuovi istituti della crisi d’impresa ed in particolare sul ruolo dell’ ”esperto”, figura centrale nella composizione negoziata per la soluzione della crisi d’impresa.

Relatore:
Filippo Greggio
16 Settembre 2021
Nuovo istituto della composizione negoziata
per la soluzione della crisi d’impresa
Questo pomeriggio l’Avv. Filippo Greggio ha relazionato i presenti sul nuovo istituto della composizione negoziata per la soluzione della crisi d’impresa che avrà efficacia a decorrere dal 15 novembre 2021.
L’occasione è stata gradita per allargare alcune riflessioni ai commercialisti ed avvocati partner del Il Sole 24 ORE collegati via zoom.

Relatore:
Filippo Greggio
08 Settembre 2021
L'entrata in vigore del codice della crisi
Siamo lieti di annunciarvi il lancio del nuovo progetto G-Academy che prevede un appuntamento settimanale di formazione interna che ci permetterà di confrontarci e creare un lavoro di qualità.
La formazione è fondamentale per raggiungere nuovi obiettivi e, per essere dei bravi professionisti, rimanere al passo con i tempi e conoscere le novità è imprescindibile.
Ad maiora!
